ASCENSORI IN VETRO:
Dati
Ubicazione: –
Contesto: –
Ascensori in vetro e acciaio di Palazzo Poli (Roma)
Progetto, finalità architettoniche e funzionali:
Questo ascensore in vetro e acciaio si trova all’interno dell’istituto nazionale per la grafica, all’interno del palazzo Poli. Purtroppo nonostante sia facile reperire immagini dell’esterno della struttura, in quanto si tratta di uno degli edifici storici più conosciuti d’Italia sulla cui struttura poggia la costruzione della fontana di Trevi, disponiamo di poche foto dell’installazione all’interno del palazzo.

Era necessario sostituire tutte le vetrate e integrare la struttura metallica dell’ascensore in vetro, che termina sul lucernario nel retro del complesso di statute della fontana di trevi, mantenendo uno stile appropriato al contesto. A questo scopo si è optato per una struttura che richiamasse il più possibile una costruzione ottocentesca.
La struttura metallica dunque ha un aspetto volutamente evocativo e per ottenere questo effetto sono stati usati dei profili ormai particolarmente difficili da reperire, chiamati “ferro finestra”. Sono dei profili di ferro con spigoli vivi che richiamano i tipici profili dell’800. L’utilizzo di questi particolari profili ci ha consentito di realizzare un ascensore in vetro e acciaio perfettamente integrato con il contesto antico.
Se sei interessato agli ascensori in vetro e vuoi vedere delle realizzazioni più moderne potrebbe interessarti la galleria immagini seguente con altri tipi di realizzazioni:
- Ascensore in vetro realizzato a Palazzo Poli – Roma
- Ascensore in vetro realizzato a Palazzo Poli – Roma
- Ascensore in vetro realizzato a Palazzo Poli – Roma