Lucernari in vetro apribili variglass
I lucernari apribili per l’accesso al tetto più avanzati in commercio:
La prima soluzione tutto vetro, scorrevole, con motori invisibili
RICHIEDI UN PREVENTIVO RAPIDAMENTE
La tua richiesta sarà inviata in pochi secondi
con il nostro modulo online
RICHIESTA RAPIDA DI PREVENTIVO
oppure:
• Servizio tecnico telefonico: 0444 557291
(attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30)
• Materiale informativo in formato PDF
Clicca su questo link per scaricare il PDF
• Hai difficoltà con il modulo online?
Invia la tua richiesta direttamente a info@archivetro.it
jQuery(document).ready(function($){ $('.variglass-download').on('click', function(){ ga("send", "event", "Variglass", "Download-Variglass-Brochure"); }) })
VARIGLASS È LA PRIMA SOLUZIONE TUTTO VETRO CON:
APERTURA AUTOMATICA
Tutti i variglass si aprono automaticamente
tramite motori elettrici
MOTORI INVISIBILI
I motori NON sono mai visibili,
da nessuna angolazione,
né dall’interno né dall’esterno
ACCIAIO INOX
Tutti i lucernari Variglass sono costruiti in acciaio inox con struttura mono-scocca saldata
COLLAUDATO
SINGOLARMENTE
Ogni Variglass viene preinstallato
e collaudato nella nostra officina.
Potrai vedere il tuo lucernario in
funzione, di persona o tramite video,
prima dell’installazione sul posto
TRASPORTO E INSTALLAZIONE
Sono sempre compresi,
tipicamente siamo in grado di installare
il Variglass in cantiere in un giorno
CERTIFICATO
I Variglass sono marcati CE e
certificati per la tenuta all’acqua e all’aria

È la soluzione ideale per…
Consentire l’accesso ai terrazzi
Illuminare e arieggiare gli ambienti
Inserire una apertura nei solai
È adatto ad essere installato:
Su pavimenti di tetti e terrazzi
Su scale classiche o a chiocciola
Come copertura mobile anche su tetti inclinati

DIFFERENZE DALLE SOLUZIONI PIÚ COMUNI:
Torrino condominiale
Lucernari apribili in plastica
Lucernari in vetro fissi
È una soluzione molto diffusa e comoda per il passaggio delle persone
Spesso sono necessari permessi difficili da ottenere per installarne uno quando non è stato previsto dal progetto originale.
Nella maggioranza dei casi sacrifica metri cubi edificabili
Ingombra notevolmente il terrazzo e spesso compromette la vista d’orizzonte al vicinato
È una soluzione adatta principalmente per uso condominiale
Il risultato estetico è molto modesto se paragonato con le altre soluzioni
Controllo del passaggio di luce ed aria
Necessita di meccanismi di movimentazione a vista, come maniglie, leve, pistoni o motori (per evitare l’apertura a mano di pesanti ante o sportelli).
La quasi totalità dei prodotti sono realizzati in materiale plastico, che:
Sono in molti casi soggetti a fenomeni di ingiallimento nel tempo
Sono estremamente rumorosi in caso di pioggia creando un effetto “tamburo”
Non hanno un isolamento termico apprezzabile
Sono soluzioni usate principalmente in ambito industriale, dove controllo solare, termico, aspetto estetico e comfort sono elementi secondari
Soluzione prestigiosa
Passaggio controllato di luce e calore
Non consente passaggio di persone
Non consente il ricambio di aria
(Ti interessano i lucernari in vetro fissi? Visita la sezione dedicata .)
La prima e unica soluzione che unisce i pregi di tutte le opzioni, senza imporre compromessi:
Soluzione comoda per il passaggio di persone, ideato per l’accesso ai tetti
Non ha meccanismi di movimentazione visibili
È considerato un vano tecnico e non sacrifica la volumetria (verificare sempre disposizioni comunali)
Occupa il minimo spazio indispensabile, non occupa la vista d’orizzonte del vicinato e rispetta facilmente le disposizioni comunali
Risultato estetico prestigioso
Non crea una zona cieca e consente il controllo del passaggio di luce e aria
Alto isolamento termico
Decine di modelli tutti realizzati artigianalmente e adattati ulteriormente alle specifiche situazioni
RICHIEDI UN PREVENTIVO RAPIDAMENTE
La tua richiesta sarà inviata in pochi secondi
con il nostro modulo online
RICHIESTA RAPIDA DI PREVENTIVO
oppure:
• Servizio tecnico telefonico: 0444 557291
(attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30)
• Materiale informativo in formato PDF
Clicca su questo link per scaricare il PDF
• Hai difficoltà con il modulo online?
Invia la tua richiesta direttamente a info@archivetro.it
Cosa si può realizzare con variglass
Alcuni modelli
Variglass è adattabile a moltissime situazioni, grazie ai vari modelli e all’ampia personalizzazione possibile su ogni realizzazione.
Variglass può prendere il posto di lucernari apribili, torrini in cemento, botole di uscita, verande, abbaini e coperture vetrate mobili.
Per vedere l’elenco completo dei modelli clicca sul pulsante “vedi tutti i modelli”
Alcuni esempi
Di seguito una piccola galleria fotografica di alcuni Variglass installati recentemente.
Sul sito sono presenti molte pagine dedicate a singole realizzazioni di Variglass.
Per vedere tutte le realizzazioni pubblicate clicca sul pulsante “vedi tutte le realizzazioni”, potrai vedere molte immagini e video di diverse installazioni di Variglass in varie situazioni
Caratteristiche tecniche
Vetri installati
La vetrazione standard per i lucernari apribili Variglass è composta da un vetro a camera con all’esterno una lastra temperata antigrandine e all’interno una lastra stratificata anti-infortunio.
• La composizione a camera fornisce buon isolamento termico ed acustico, e limita il fenomeno di condensa;
• La lastra temperata esterna evita rotture causate da grandine o shock termico;
• Lo stratificato interno, anche in caso estremo di rottura del vetro, evita che possano cadere frammenti dall’alto.
Su Variglass è possibile installare una vastissima gamma di vetri, per rispondere ai più esigenti requisiti estetici, di sicurezza e di isolamento.
Importanti accorgimenti per l’estetica
Fascia opacizzata
Installiamo i vetri con i bordi opacizzati dall’interno, senza fermavetri ma sovrapposti alla struttura metallica esterna.
Questo nasconde quasi tutti i profili metallici e crea l’impressione di una scatola di vetro
Inoltre la soluzione permette di differenziare il colore di Variglass tra l’esterno e l’interno così che ogni lato possa essere abbinato al proprio contesto.
Vetri colorati
I vetri possono essere colorati sull’intera superficie, o rivestiti con coating riflettenti. È possibile valutare l’applicabilità di qualsiasi tipo di vetro in commercio.
Opzioni vetrarie per la sicurezza
La configurazione standard garantisce un livello di sicurezza paragonabile a un comune serramento, e una protezione contro i colpi accidentali, ma in caso di necessità è possibile innalzare il livello di sicurezza di Variglass, installando vetri con livelli di sicurezza anti-effrazione, calpestabili, anti-sfondamento o anti-proiettile. (A norma UNI EN 356 a scelta fino alla classe P8B).
Opzioni vetrarie per l’isolamento termico e acustico
Il livello di isolamento termico e acustico della vetrazione standard è Ug = 2,6 W/m2K. In luoghi in cui il clima è molto freddo o al contrario con forte esposizione solare, è possibile installare vetri a controllo solare, multicamera, colorati, in modo da soddisfare ogni esigenza di isolamento termico, fino a Ug = 0,6 W/m2K, ed evitare problemi causati dal passaggio di troppa luce, come per esempio il viraggio dei colori degli oggetti all’interno.
Struttura portante in acciaio inox
Vantaggi dell’acciaio inox verniciato:
• Permette di utilizzare profili di dimensioni inferiori ai sistemi in alluminio
• Migliore qualità delle giunzioni (non sono presenti fessure in prossimità dei giunti perchè sono saldati e verniciati)
• Garantisce, anche con profili più piccoli, la resistenza e stabilità della struttura e la sicurezza contro l’effrazione.
• Usiamo l’acciaio INOX perchè rispetto al comune acciaio non è soggetto a fenomeni di corrosione.
È possibile scegliere qualsiasi finitura e colore, ed anche acciai diversi come acciaio INOX AISI 316 e acciaio Cor.Ten.
Tutti i lucernari in vetro apribili Variglass sono realizzati in una monoscocca di acciaio INOX
Sicurezza antieffrazione
Serrature di sicurezza
A richiesta, il Variglass può essere dotato di una serratura di sicurezza automatica azionata tramite lo stesso comando di apertura dell’anta mobile. Questa serratura garantisce la chiusura meccanica del Variglass.
La serratura automatica è apribile anche manualmente con chiave, per permettere l’azionamento manuale del Variglass.
A richiesta, il Variglass può essere dotato di una serratura manuale azionabile solo dall’interno, utilizzabile in caso di lunga assenza o in qualsiasi situazione in cui si voglia escludere la possibilità di azionamento remoto dell’anta.
Sistema anti sollevamento
Per evitare che l’anta mobile possa essere scardinata da un malintenzionato, il Variglass è intrinsecamente dotato di un sistema anti-sollevamento dell’anta mobile.
Sistemi di sicurezza del meccanismo di apertura
Motori a basso voltaggio
I motori del Variglass sono alimentati da batterie che si ricaricano quando l’anta è chiusa o completamente aperta, questo permette di avere vari cicli in apertura e chiusura anche in mancanza di energia elettrica, così si esclude ogni rischio di rimanere chiusi fuori o dentro, anche in caso di blackout.
L’alimentazione a basso voltaggio evita inoltre ogni rischio di scossa elettrica anche in caso di danneggiamento.
Comandi a uomo presente
L’azionamento del lucernaio motorizzato con sistema a “uomo presente”, evita tutti gli antiestetici e invasivi accessori di controllo non sempre efficaci (fotocellule e simili). La regolazione della forza di spinta consente in caso di urto di avere un limite di spinta ed evitare così danni a persone e cose.
Segnalatore luminoso di apertura
Tramite un piccolo lampeggiante luminoso si ha la sensazione visiva anche da lontano che la parte mobile della botola è in azionamento
Optional Movimentazione anta manuale: utile per tutte quelle applicazioni in cui l’apertura e la chiusura è sporadica, consente una elevata economia di spesa.
Tenuta all’acqua
Abbiamo usato tutti gli accorgimenti possibili per fare in modo che Variglass non subisca infiltrazioni d’acqua anche in condizioni severe di maltempo.
Il vetro di copertura è leggermente inclinato quanto basta per evitare ristagni d’acqua che sporcano il vetro dopo essersi asciugati.
Guarnizioni in Dutral, spazzolini, circuiti di raccolta di sicurezza di eventuali infiltrazioni, completano il sistema.
Certificazioni sul Variglass
Tenuta all’acqua e all’aria
La grande impermeabilità all’acqua e all’aria di Variglass è certificata per molti modelli da test di laboratorio presso il CNR.
Marcatura CE
Variglass rispetta tutti i requisiti della direttiva macchine per la marcatura CE, ogni Variglass riporta la marcatura.
Le certificazioni della nostra azienda:
UNI EN ISO 9001 : 2006
Certificazione di qualita
UNI EN 1090 – classe di esecuzione EXC3 (EXC4)
Obbligatoria per la costruzione e installazione di carpenteria metallica strutturale.
Marcatura CE – Direttiva macchine
Obbligatoria per installare prodotti automatizzati, anche semplici serramenti apribili motorizzati.
Preverifiche delle parti metalliche e dei vetri
Eseguite secondo le vigenti normative
Dove necessario
* Per l’acciaio: NTC 2018. Per il vetro: UNI 7697 sicurezza generale dei prodotti vetrari, ultime disposizioni del vetro strutturale CNR-DT 210/2013.
Verifiche strutturali statiche acciaio e vetro
Se richiesto – Relazione di calcolo sottoscritte da tecnico abilitato.
Certificazioni dedicate
Quando necessario sono effettuate prove di laboratorio sui prodotti, come prove di carico, di urto, di spinta, di rottura, di tenuta etc.
Installazione
L’installazione solitamente è possibile nell’arco di una singola giornata.
Variglass richiede predisposizioni minime.
Generalmente è montato tramite tassellatura direttamente su un cordolo di cemento armato rifinito con soglia di marmo (è il sistema più sicuro per garantire stabilità funzionale e impermeabilità).
È comunque possibile l’installazione con diversi sistemi, per permettere l’installazione anche in condizioni insolite.
WORKFLOW STANDARD
Fase preventiva
1. Analisi dell’applicazione e confronto con il progettista
2. Preventivazione dei costi
Fase costruttiva
3. Verifica strutturale di quanto fornito
4. Progetto costruttivo da far approvare al committente
6. Costruzione del Variglass
7. Preassemblaggio e collaudo presso ns. sede
8. Imballo e trasporto
9. Installazione e sigillatura con nostro personale specializzato
10. Marcatura CE
11. Consegna documentazione tecnica
Documentazione in formato PDF
Tutta la documentazione è disponibile anche in formato PDF
RICHIESTA RAPIDA DI PREVENTIVO
oppure:
• Servizio tecnico telefonico: 0444 557291
(attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30)
• Materiale informativo in formato PDF
Clicca su questo link per scaricare il PDF
• Hai difficoltà con il modulo online?
Invia la tua richiesta direttamente a info@archivetro.it